Anno: 2021

Sidro artigianale di mela

Conosci il Sidro?
Conosciuto anche come “ spumante di mele ”, è una bevanda frizzante derivata dalla fermentazione delle mele.
Il procedimento è del tutto simile a quello usato per fare il vino, al posto dell’uva, però, il prodotto d’origine è proprio la mela.
Caratterizzato da un gusto piacevole, fresco e frizzante, ha una gradazione alcolica generalmente inferiore a quella di un vino.
Le Tipologie
Tanti tipi di mela, tanti tipi di sidro…
A seconda del tipo di mela infatti e della tradizione a cui fanno riferimento i sidrai, un sidro può avere gradazioni alcoliche diverse.
Inoltre, in base alla quantità di residuo zuccherino al momento dell’imbottigliamento, si può ottenere un sidro secco o dolce.

Derivato dal succo di mela, dolce e gustoso, il sidro in passato sostituiva il vino sulle tavole degli agricoltori di montagna, dove a causa del freddo i vigneti non possono essere coltivati. Oggi è una bevanda molto diffusa nei paesi nordici (in Gran Bretagna il record dei consumi).
Il raccolto delle mele in genere si fa ad ottobre e subito la frutta viene pigiata, proprio come avviene con l’uva.
Al Cascinetto puoi trovare due versioni differenti di sidro, secondo i tuoi gusti:

Sidro secco, rifermentato in bottiglia
VARIETA’ DI MELA UTILIZZATA:
100% mela rosa invernale
Grado alcolico: 6/7 % vol
Sidro monovarietale, prodotto dalla nostra mela rosa invernale raccolta a Dicembre caratterizzata da un sapore dolce e leggermente acidulo.
Molto simile ad un prosecco. Si presenta con un bellissimo colore pulito e brillante. Il profumo è netto e fragrante, con una suggestione di rosa.
È un sidro di carattere, secco, di buona struttura, possiede grande freschezza e un finale sapido e leggermente persistente.
Consiglio di degustazione: perfetto per un aperitivo alternativo e frizzante o abbinato a salumi e formaggi stagionati.
Da accompagnamento cena.

Sidro amabile (più dolce), rifermentato in bottiglia
VARIETA’ DI MELA UTILIZZATA:
100% mela Fuji
Grado alcolico: 6 % vol
Sidro monovarietale, prodotto dalle mele Fuji
del nostro frutteto raccolte ogni anno ad Ottobre.
Sidro secco, rifermentato in bottiglia
Ingredienti: mele, lamponi (16%), lievito
alc 6 % vol circa
Caratterizzato da un colore giallo crema, e dal profumo avvolgente.
Sapore molto più ampio e fruttato rispetto alla versione secca.
Consiglio di degustazione: ottimo per tutta la cena, abbinato alle carni e primi piatti.
La Tradizione
Il sidro come lo conosciamo noi nasce in epoca medioevale in Francia, più precisamente in Normandia. Era considerato un bene raro e di lusso, riservato ai ricchi.
un prodotto del progetto sociale
Non un semplice Frutteto quello del Cascinetto ma un vero e proprio progetto sociale:
Buono Dentro
lotta allo spreco alimentare
Con l’acquisto dei prodotti “Buono Dentro” partecipi con parte del ricavato all’impiego di persone svantaggiate o in situazione di fragilità all’interno della nostra piccola Azienda Agricola Sociale.

Un grande dinosauro sopravvissuto?!
iniziative
FAttoria didattica
Un grande dinosauro sopravvissuto?!
alla scoperta dello struzzo
PERIODO IDEALE
Aprile – Giugno
SCUOLA
dell’infanzia
Primaria di primo grado
Analisi della struttura ossea dello struzzo ed utilizzo delle ossa per divertenti creazioni.



Mostarda
prodotti
del frutteto
mostarda
Mostarda artigianale di mele
(vasetto in vetro da 350 gr)
INGREDIENTI:
- mela 66%
- zucchero di canna,
- aroma di SENAPE
ALLERGENI:
- Senza glutine
- Senza lattosio


un prodotto del progetto sociale
Non un semplice Frutteto quello del Cascinetto ma un vero e proprio progetto sociale:
Buono Dentro
lotta allo spreco alimentare
Con l’acquisto dei prodotti “Buono Dentro” partecipi con parte del ricavato all’impiego di persone svantaggiate o in situazione di fragilità all’interno della nostra piccola Azienda Agricola Sociale.
Inoltre puoi acquistare i nostri prodotti
allo spaccio aziendale o degustarli già cucinati in agriturismo!
Vieni a trovarci o contattaci!